HOME COMPANY EXPERTISE APPROACH CLIENTS INSIGHTS NEWS AWARDS ACADEMY CONTACTS

L’ICONA DI UNIVISUAL

Il logo di Univisual, progettato appositamente nel 2000, ha il compito di trasmettere il "credo" e gli elementi valoriali che riflettono la sua identità.

Per sua estrazione grammaticale, l’icona Univisual rientra nella classificazione di simbolo astratto e, come tale, i propri elementi comunicativi fondamentali risiedono nella sua forza di insediarsi nella memoria di chi lo osserva e di creare distintività per l’emittente rappresentato: in questo caso la società Univisual, appunto.


L’intenzione è stata di rappresentare, con questo simbolo, un ideale concetto di “perfezione” legato al modo di Univisual di intendere il mestiere di “brand advisor” e che potesse evocare e identificare il suo approccio consulenziale e progettuale: semplicemente rigoroso.


Nella sua composizione formale complessiva, il primo elemento è un cerchio (la perfezione geometrica per antonomasia), che viene diviso in tre (il numero perfetto) sezioni identiche, così che da ogni angolazione lo si guardasse fosse sempre uguale a se stesso: una sorta di simmetria a 360°.


Dalla perfezione piatta, si è pensato di seguire l’idea di Picasso e non limitarci a una visione bidimensionale e di integrare così anche quella tridimensionale. Aggiungendo tre piccole ellissi al centro di ognuna delle tre sezioni ecco un’immediata illusione ottica di estrusione della forma: ora l’icona può anche sembrare un cubo (altra forma geometrica primaria). Il passaggio, per esempio, da cubo a dado è breve; un dado tutto con facce uno, per rappresentare valori come l’unicità e la risolutezza.


Il corporate-name stesso, Univisual, composto da “uni” e “visual”, vuole dire infatti che partendo da un’ampia visuale, l’obiettivo è giungere all’unica soluzione possibile: quella più corretta.


Come per ogni marchio, anche la componente cromatica gioca un ruolo determinante. Quali colori sono indicati a rappresentare Univisual che, per mestiere, deve considerarli tutti mantenendo però una certa neutralità autoidentificativa? Ecco il perchè dell’argento (o grigio), del bianco e del nero. Si forma così un sistema cromatico che contempla la totalità dello spettro cromatico.


Il risultato finale è un simbolo dalla matrice ancestrale, divenendo nel tempo un indiscusso Tao del branding.

Share on: Share via E-mail Share via Linked-In Share via Twitter Share via Facebook

UNIVISUAL

Univisual è una società di consulenza

di Direzione specializzata nella strategia

di marca e nella progettazione di sistemi

di identità, mirati a evolvere il brand

in un asset di business.


Per ulteriori informazioni sul metodo Univisual e per richiedere informazioni sullo sviluppo di un nuovo progetto,

inviare una mail a:

info (at) univisual.com



RECRUITMENT

Chi desidera proporsi come potenziale collaboratore di Univisual può inoltrare una richiesta cliccando qui


PRESS OFFICE

Se siete giornalisti e desiderate scrivere articoli su Univisual, inviate una richiesta a: press.office(at)univisual.com


SITE MAP

Company

Expertise

Approach

Clients

Insights

Contacts

CONTACTS

T +39 02 66 84 268

F +39 02 60 73 05 88

info(at)univisual.com


NEWSLETTER

Per ricevere costantemente informazioni e aggiornamenti su Univisual puoi iscriverti alla nostra newsletter cliccando qui


FOLLOW US


HEAD OFFICE

Milano

Via Lepanto 1, 20125 Milano - Italy

T +39 02 66 84 268/236

F +39 02 60 73 05 88


ITALIAN

OFFICES

Milano

Bolzano

Genova

INTERNATIONAL

NETWORK

New York

Sydney

Singapore

L'ICONA DI UNIVISUAL

BRAND 3.0

IL LIBRO SULLA

BRAND IDENTITY

GAETANO GRIZZANTI

AWARDS

BRAND IDENTITY

ACADEMY

UNIVISUAL

IDENTITY DESIGN